Responsabilità civile e penale: articoli e sentenze legali

Approfondisci il tema della responsabilità civile e penale con gli articoli e le sentenze giuridiche selezionate dagli esperti del diritto dello Studio Legale Bianucci.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità professionale e risarcimento danni: commento alla sentenza n. 6386 del 2023

La Corte di Cassazione ha accolto il ricorso per responsabilità medica, evidenziando l'importanza del nesso causale e del corretto onere della prova in caso di infezioni nosocomiali.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. civ., Sez. III, n. 14362 del 2019: Risarcimento danni e lucrosità nel caso di sinistro stradale

La sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le dinamiche del risarcimento danni in caso di sinistro stradale, evidenziando la distinzione tra risarcimento e indennizzo previdenziale. Scopri come la giurisprudenza influisce sui diritti dei familiari della vittima.

Studio Legale Bianucci
Bancarotta Fraudolenta: Analisi della Sentenza Cass. pen., Sez. V, n. 36856 del 2024

Un esame approfondito della sentenza della Corte di Cassazione sulla bancarotta fraudolenta, evidenziando i principi giuridici e le implicazioni per gli amministratori di società in fallimento.

Studio Legale Bianucci
Bancarotta fraudolenta documentale: commento alla sentenza Cass. pen. n. 33728 del 2024

Analisi della recente sentenza della Corte di Cassazione riguardante la bancarotta fraudolenta documentale, evidenziando i punti chiave della decisione e le implicazioni legali per gli amministratori di società fallite.

Studio Legale Bianucci
Bancarotta fraudolenta: analisi della Sentenza Cass. pen., Sez. V, n. 34811 del 2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione evidenzia importanti principi in materia di bancarotta fraudolenta, analizzando il ruolo dell'amministratore di fatto e l'utilizzabilità delle prove testimoniali nel processo penale.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità sanitaria e onere della prova: commento alla sentenza Cass. civ., Sez. III, Ord. n. 12585 del 2024

Analizziamo la recente pronuncia della Corte di Cassazione riguardante la responsabilità della ASL per infezioni contratte in ospedale. Un caso emblematico che solleva importanti questioni sul diritto alla salute e sull'onere della prova.

Studio Legale Bianucci
Maltrattamenti in famiglia: commento sulla sentenza n. 7760 del 2016 della Cassazione

La sentenza della Corte di Cassazione n. 7760 del 2016 offre importanti chiarimenti sulla responsabilità nelle situazioni di maltrattamento in contesti socio-assistenziali, evidenziando le complessità del concorso di persone nel reato.

Studio Legale Bianucci
Cassazione Penale: La Sentenza n. 9447 del 2019 e il Caso di Omicidio Colposo in Ostetricia

Analisi della Sentenza n. 9447/2019 della Corte di Cassazione, che tratta di responsabilità medica e prescrizione, evidenziando i doveri del professionista sanitario e le linee guida da seguire in caso di complicazioni durante il parto.

Studio Legale Bianucci
Bancarotta fraudolenta e riforma della pena: commento alla sentenza Cass. pen., Sez. V, n. 42350 del 2024

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre spunti significativi sulla bancarotta fraudolenta e sul trattamento sanzionatorio, evidenziando l'importanza della motivazione e delle prove a supporto delle accuse.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza Cass. civ., Sez. VI - 3, Ord. n. 29760 del 2022: responsabilità medica e prescrizione

Analizziamo la recente ordinanza della Corte di Cassazione che ha trattato la questione della responsabilità medica e della decorrenza del termine di prescrizione per il risarcimento dei danni. Un caso che mette in luce importanti aspetti sulla diligenza richiesta al paziente nella valutazione delle proprie condizioni di salute.