Responsabilità civile e penale: articoli e sentenze legali

Approfondisci il tema della responsabilità civile e penale con gli articoli e le sentenze giuridiche selezionate dagli esperti del diritto dello Studio Legale Bianucci.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità del gestore di una pista da motocross: la sentenza n. 17942 del 2024

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti della responsabilità del gestore di una pista da motocross, evidenziando il concetto di pericolo 'atipico' e le sue implicazioni giuridiche.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 17668 del 2024: Classificazione delle strade e responsabilità comunali

L'ordinanza n. 17668 del 2024 chiarisce la classificazione delle strade urbane all'interno dei centri abitati, evidenziando le condizioni necessarie per determinare la loro natura comunale e le implicazioni per i comuni con popolazione superiore a diecimila abitanti.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità sanitaria e causalità: commento sull'ordinanza n. 17171 del 2024

Analizziamo la recente ordinanza della Corte di Cassazione che chiarisce i limiti della responsabilità sanitaria in relazione alla causalità e al rischio irragionevole, fornendo indicazioni preziose per la tutela dei diritti dei pazienti.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità del medico per omessa diagnosi di malformazione del feto: la sentenza n. 16967 del 2024

Analizziamo la recente ordinanza della Corte di Cassazione che chiarisce i danni derivanti dall'omessa diagnosi di malformazione del feto, evidenziando l'importanza del diritto all'informazione e alla preparazione psicologica per i futuri genitori.

Studio Legale Bianucci
Fideiussione e responsabilità: commento all'Ordinanza n. 16822 del 2024

L'Ordinanza n. 16822 del 2024 chiarisce le responsabilità del fideiussore in relazione al peggioramento delle condizioni patrimoniali del debitore e alle sue prerogative di socio di minoranza.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla sentenza n. 16755 del 2024: responsabilità solidale e prescrizione

Analizziamo la sentenza n. 16755 del 2024 della Corte di Cassazione, che chiarisce l'incidenza della diversità dei titoli di responsabilità sul termine di prescrizione in caso di obbligazioni solidali derivanti da fatto illecito.

Studio Legale Bianucci
Deposito di Cosa Altrui: Analisi dell'Ordinanza n. 16589 del 2024

Scopri i diritti e i limiti del depositario in caso di mancato pagamento, secondo l'Ordinanza n. 16589 del 2024. Un'analisi chiara e dettagliata per comprendere la responsabilità patrimoniale e il diritto di ritenzione.

Studio Legale Bianucci
Commento alla sentenza n. 16413 del 2024: Responsabilità civile e concorso di colpa nella morte di un congiunto

La sentenza n. 16413 del 2024 della Corte di Cassazione affronta il delicato tema della responsabilità civile in caso di morte di un congiunto con concorso di colpa. Un'analisi approfondita per comprendere le implicazioni legali e giurisprudenziali.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 16199 del 2024: Responsabilità Civile e Condotta Omissiva

Esploriamo la recente ordinanza n. 16199 del 2024, che chiarisce i criteri di accertamento del nesso causale in caso di condotta omissiva in ambito sanitario, un tema cruciale per la responsabilità professionale dei medici.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla sentenza n. 15431 del 2024: La presunzione della constatazione amichevole d'incidente

Analizziamo la recente ordinanza n. 15431 del 2024, che chiarisce il valore probatorio della constatazione amichevole d'incidente e il carico della prova a carico dell'assicuratore in caso di sinistro stradale.