Approfondimenti sul Diritto di Famiglia: Articoli e Sentenze

Benvenuti nella sezione dedicata al diritto di famiglia. Qui troverete una raccolta di articoli, sentenze e ordinanze che trattano tematiche cruciali come la separazione, il divorzio e l'affidamento dei minori, fornendo un utile strumento di informazione e approfondimento per chiunque desideri comprendere meglio le dinamiche legali in questo ambito.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. civ., Sez. I, Ord. n. 24730 del 2024: Sottrazione Internazionale di Minori

La recente ordinanza della Corte di Cassazione analizza la complessità dei casi di sottrazione internazionale di minori, evidenziando il ruolo del consenso genitoriale e il benessere psicologico del minore. Un approfondimento sulle implicazioni legali e psicologiche di tali situazioni.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Cass. civ., Sez. Unite, n. 8042 del 2018: Giurisdizione e Affidamento dei Minori

La sentenza della Corte di Cassazione del 30 marzo 2018 affronta questioni cruciali riguardanti la giurisdizione in materia di affidamento dei minori, evidenziando l'importanza della residenza abituale e i diritti dei genitori.

Studio Legale Bianucci
Cass. civ., Sez. I, Ord., n. 24972/2023: L'affido dei minori in contesti di alta conflittualità

L'ordinanza della Corte di Cassazione del 21 agosto 2023 offre importanti spunti di riflessione sulla gestione dell'affido in situazioni familiari complesse, evidenziando il delicato equilibrio tra il diritto alla genitorialità e la protezione dei minori.

Studio Legale Bianucci
Cass. pen. n. 49642/2023: la tutela dei minori e l'ordine di protezione europeo

La recente sentenza della Cassazione chiarisce le modalità di applicazione dell'ordine di protezione europeo per i minori in situazioni di sottrazione internazionale. Un'importante vittoria per la protezione dei diritti dei minori anche oltre confine.

Studio Legale Bianucci
Il diritto di visita dei nonni: analisi della sentenza C-335/17 della Corte di Giustizia Europea (2018)

La Corte di Giustizia dell'Unione Europea ha chiarito che il diritto di visita include anche i nonni. Scopriamo insieme le implicazioni di questa importante sentenza.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 24731 del 2024: onere della prova nel mantenimento dei figli maggiorenni

Un'analisi della recente ordinanza della Corte di Cassazione riguardante l'onere della prova per il mantenimento dei figli maggiorenni, evidenziando i principi di autoresponsabilità e la valutazione caso per caso.

Studio Legale Bianucci
Assegno di divorzio e giurisdizione: analisi dell'ordinanza Cass. civ., Sez. I, n. 25353 del 2024

La recente ordinanza della Corte di Cassazione offre spunti significativi sui criteri di assegnazione dell'assegno divorzile, esaminando la normativa svizzera e l'interesse dei coniugi post-divorzio.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 1358/2023 della Corte Suprema: Riflessioni sulle Successioni e le Donazioni Indirette

Analizziamo la sentenza della Corte di Cassazione 1358/2023 riguardante la questione delle successioni e delle donazioni indirette, evidenziando i principi giuridici applicati e le implicazioni per i legittimari.

Studio Legale Bianucci
Adottabilità e Diritti dei Minori: Commento sulla Sentenza n. 27999 del 2024

Una recente sentenza della Corte di Cassazione sottolinea l'importanza di valutare con attenzione la capacità genitoriale e le misure di supporto prima di dichiarare lo stato di adottabilità. Un'analisi approfondita sui diritti dei minori e le responsabilità genitoriali.

Studio Legale Bianucci
Cassazione Civile n. 18845/2024: Ritorno del Minore e Residenza Abituale

La sentenza n. 18845 della Cassazione offre spunti cruciali sulla sottrazione internazionale di minori, evidenziando l'importanza della residenza abituale e del diritto di custodia. Un caso che intreccia diritto familiare e protezione dei minori.