Approfondimenti sul Diritto Penale: Articoli e Giurisprudenza

Benvenuti nella sezione dedicata al diritto penale. Qui troverete una raccolta di articoli, sentenze e ordinanze per approfondire tematiche giuridiche relative al diritto penale, offrendo spunti e informazioni utili per professionisti e cittadini interessati.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 49480 del 2023: la legittimazione del difensore nel ricorso per cassazione

Analizziamo la sentenza n. 49480 del 2023 che chiarisce l'importanza della procura speciale per il difensore nella rinuncia al ricorso per cassazione. Un caso che tocca il diritto di difesa e le modalità di esercizio delle facoltà processuali.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 51694 del 2023: Rilevanza probatoria nelle associazioni mafiose

La recente sentenza n. 51694 del 2023 chiarisce i criteri di rilevanza probatoria riguardanti le relazioni tra membri di associazioni mafiose, evidenziando l'importanza dei riscontri estrinseci nelle chiamate in correità.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 51692 del 2023: La Questione della Restituzione dei Beni Sequestrati

La recente sentenza n. 51692 del 2023 chiarisce l'inoppugnabilità del provvedimento di rimessione al giudice civile per le controversie sulla proprietà dei beni sequestrati, un tema di grande rilevanza in ambito giuridico.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 49644 del 2023: La Riforma Cartabia e i Nuovi Termini nel Giudizio di Appello

La recente sentenza n. 49644 del 2023 chiarisce l'applicabilità della nuova disciplina riguardante i termini a comparire nel giudizio di appello, introdotta dalla Riforma Cartabia, con importanti implicazioni per il diritto processuale penale.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 49717 del 2023 e la Nullità di Avviso ai Difensori nel Processo Penale

Esploriamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce le modalità di eccezione della nullità derivante dall'omesso avviso ai difensori, con riferimento alle norme processuali italiane.

Studio Legale Bianucci
Implicazioni della Sentenza n. 51273 del 2023 sulla Notifica degli Atti in Caso di Detenzione

Analizziamo la sentenza n. 51273 del 2023, che chiarisce l'applicabilità dell'art. 581, comma 1-ter, codice di procedura penale riguardo alla notifica degli atti d'impugnazione per gli imputati detenuti.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 49959 del 2023: Intercettazioni e Inutilizzabilità delle Prove

Analizziamo la recente sentenza n. 49959 del 2023, che chiarisce l'inutilizzabilità delle prove da intercettazione in caso di mancanza di motivazione. Un importante riferimento per avvocati e giuristi.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 49964/2023: La Nullità di Ordine Generale e il Diritto di Difesa

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i limiti della nullità per mancata comunicazione delle conclusioni del Procuratore Generale e il concetto di pregiudizio nel diritto di difesa.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 49984 del 2023: Chiarimenti sull'improcedibilità per tardività di querela

La sentenza n. 49984 del 16 novembre 2023 offre importanti chiarimenti sulla procedibilità in caso di tardività della querela, evidenziando le condizioni in cui il giudice d'appello non è tenuto a rinnovare l'istruttoria. Analizziamo le implicazioni giuridiche di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla sentenza n. 50062 del 2023: Concordato in appello e limiti al ricorso per cassazione

Analizziamo la sentenza n. 50062 del 2023, che chiarisce i limiti del ricorso per cassazione in caso di concordato in appello, con particolare attenzione alla questione della legittimità costituzionale delle rinunce.