Approfondimenti sul Diritto Penale: Articoli e Giurisprudenza

Benvenuti nella sezione dedicata al diritto penale. Qui troverete una raccolta di articoli, sentenze e ordinanze per approfondire tematiche giuridiche relative al diritto penale, offrendo spunti e informazioni utili per professionisti e cittadini interessati.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 29371 del 2024: L'Ammissibilità della Rescissione del Giudicato e il Ruolo della Comunicazione

Analizziamo la recente sentenza n. 29371 del 2024, che chiarisce le condizioni di ammissibilità della rescissione del giudicato in caso di omessa comunicazione del differimento di udienza, offrendo spunti di riflessione sulla procedura penale italiana.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 30653 del 2024: La Nuova Configurazione del Delitto di Alienazione di Beni Archeologici

Analizziamo la sentenza n. 30653 del 2024, che chiarisce i requisiti per l'alienazione di beni archeologici, eliminando la necessità di provvedimenti amministrativi per l'accertamento dell'interesse culturale.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 30655 del 2024 sulla pornografia minorile

Analisi della sentenza n. 30655 del 2024 che chiarisce la configurabilità del delitto di pornografia minorile, evidenziando la tutela della dignità del minore e l'importanza della produzione di materiale pedopornografico.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 28144 del 2024: Chiarimenti sulla citazione diretta a giudizio e il limite della pena

Analisi della sentenza n. 28144 del 2024 che chiarisce le modalità di esercizio dell'azione penale, in particolare riguardo alla citazione diretta a giudizio e ai limiti previsti dall'art. 550 del codice di procedura penale.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 28723 del 2024: Intercettazioni e Corpo del Reato

La recente sentenza n. 28723 del 2024 chiarisce le modalità di acquisizione delle intercettazioni come corpo del reato, evidenziando le condizioni di utilizzo nel processo penale. Un focus sulle implicazioni legali e pratiche di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
L'incompetenza per connessione nella sentenza n. 28485 del 2024: un'analisi approfondita

La sentenza n. 28485 del 2024 affronta il tema dell'incompetenza per materia derivante da connessione, sottolineando l'importanza delle tempistiche nella rilevabilità delle questioni in sede di legittimità.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 28725 del 2024: Sottrazione Fraudolenta e Profitto Confiscabile

Un'analisi approfondita della recente sentenza n. 28725/2024 sulla sottrazione fraudolenta al pagamento delle imposte e le implicazioni sul profitto confiscabile.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 30656 del 2024: Impugnazione e Orari di Chiusura della Cancelleria

La sentenza della Corte di Cassazione n. 30656 del 2024 chiarisce le condizioni di ammissibilità dell'impugnazione presentata oltre l'orario di chiusura della cancelleria. Scopriamo insieme i dettagli e le implicazioni legali di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Inammissibilità del ricorso per cassazione: commento alla sentenza n. 29322 del 2024

La sentenza n. 29322 del 2024 della Corte di Cassazione chiarisce le conseguenze della mancata sottoscrizione digitale del difensore in relazione alle impugnazioni, evidenziando l'assenza di giustificazioni per malfunzionamenti della firma digitale.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 28727 del 2024: Sospensione condizionale e demolizione di opere abusive

Analizziamo la recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce i termini per la demolizione di opere abusive in caso di sospensione condizionale della pena. Un'importante decisione per il diritto edilizio.