Analizziamo la recente sentenza n. 8718 del 2024, che chiarisce il significato di ordine pubblico nell'impugnazione del lodo arbitrale, evidenziando l'importanza delle norme imperative e del giudicato interno.
La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le modalità di proposizione dell'appello incidentale nelle cause tributarie, evidenziando le differenze tra cause scindibili e inscindibili.
Un approfondimento sulla sentenza n. 15125 del 2023, che chiarisce le modalità di impugnazione delle misure cautelari e il ricorso in appello, evidenziando i diritti degli imputati e le procedure legali da seguire.
L'Ordinanza n. 22804 del 2024 chiarisce i limiti dell'utilizzo delle quotazioni OMI nella rettifica del valore degli immobili ai fini dell'imposta di registro, evidenziando l'importanza di una motivazione solida e dettagliata.
Analizziamo la recente sentenza n. 22582 del 2024, che chiarisce come determinare la base imponibile per le cabine elettriche, evidenziando la rilevanza della componente impiantistica e le implicazioni fiscali per i gestori di energia.
L'ordinanza n. 22420 del 2024 chiarisce che la riduzione della TARSU per attività stagionali richiede una specifica regolamentazione da parte degli enti locali. Un'importante sentenza che merita attenzione da parte di contribuenti e amministratori.
La recente sentenza n. 22134 del 2024 chiarisce i limiti dell'esenzione dalle accise sull'energia elettrica in relazione ai processi mineralogici, sottolineando l'importanza della trasformazione del minerale per accedere ai benefici fiscali.
Esploriamo l'importante Ordinanza n. 23419 del 30 agosto 2024, che chiarisce le modalità di ricalcolo delle pensioni in base al regime derogatorio previsto dalla legge n. 208 del 2015, evidenziando le implicazioni per i diritti pensionistici.
L'ordinanza n. 23204 del 2024 chiarisce la rideterminazione della pensione di reversibilità e i criteri di calcolo da applicare ai superstiti, offrendo spunti importanti per i legali e i beneficiari.
La recente ordinanza della Corte di Cassazione mette in luce le conseguenze dell'omessa notifica nell'appello incidentale in materia di lavoro, chiarendo la questione dell'improcedibilità e della sanatoria.
17218/2025 17664/2025 17915/2025 abuso edilizio accertamento tecnico preventivo Accertamento tributario accesso agli atti acquisizione dichiarazioni affidamento condiviso Agenzia delle Entrate aggiornamento ISTAT aggravante Aggravante minore aggravante teleologica alienazione Allontanamento casa familiare allontanamento d'urgenza allontanamento urgente ammenda amministrazione di sostegno animali pericolosi annullamento con rinvio annullamento senza rinvio Antico Caffè Greco apologia fascismo appalti appalti pubblici appello appello cautelare appello penale Appello PM appello pubblico ministero archiviazione arresto arresto cautelare art 125 cpp art 129 cpp art 13 Costituzione art 130 cpp art 143 cpp art 2 legge 895/1967 art 24 Costituzione art 240 cp art 314 c.p. art 32 Costituzione art 337 cp art 353 bis c.p. art 416 bis cp art 43 c.p. art 479 c.p. art 479 cp art 512-bis c.p. art 545 bis cpp Art 550 cpp art 572 art 576 cpp art 593 cpp art 597 cpp art 599bis cpp art 603 cpp art 606 cpp art 612-bis art 628 cp art 657 cpp art 679 c.p. art. 112 DPR 115/2002 art. 1246 c.c. Art. 129 bis c.p.p. art. 16-nonies art. 176 cp art. 178 c.p.p. art. 178 cpp art. 179 c.p.p. Art. 182 c.p.p. art. 190 c.p.p. art. 2 d.l. 122/1993 art. 208 c.p. art. 27 Costituzione Art. 282-bis c.p.p. Art. 282-ter c.p.p. art. 314 c.p. art. 340 cp art. 349 cp art. 384-bis cpp art. 40 comma 2 c.p. art. 416 bis c.p. art. 479 c.p. art. 483 c.p. art. 512 bis c.p. art. 530 cpp art. 56 c.p. art. 573 c.p.p. art. 589 c.p. art. 591 c.p.p. Art. 593 c.p.p. art. 597 c.p.p. art. 598-bis c.p.p. art. 599-bis c.p.p. art. 6 CEDU Art. 601 c.p.p. Art. 603 c.p.p. art. 604-bis c.p. art. 627 cpp art. 648 bis c.p. Art. 70 D.Lgs. 159/2011 Art. 71 D.Lgs. 159/2011 art. 74 DPR 309/90 art. 78 c.p. art. 81 c.p. art. 99 c.p. art.152 art.420-ter cpp art.584 c.p. art.598-bis cpp art.648-ter art.7 DL 4/2019 articoli 665 673 cpp Articolo 10 D.Lgs. 74/2000 articolo 108 c.p.p. articolo 120 c.p. articolo 124 c.p. articolo 20-bis c.p. articolo 231 cpc articolo 240-bis Articolo 26 Costituzione Articolo 2638 Codice Civile Articolo 309 cpp Articolo 310 cpp articolo 314 cpp articolo 337 cpp Articolo 358 Codice Penale articolo 37 cpp articolo 38 cpp articolo 391-bis cpp articolo 392 c.p. Articolo 4 legge 75/1958 articolo 407 c.p.p. Articolo 416 bis c.p. articolo 420-bis c.p.p. articolo 428 cpp articolo 460 cpp articolo 512 bis codice penale Articolo 517 c.p. Articolo 572 Codice Penale articolo 573 cpp articolo 578-bis Articolo 585 cpp articolo 586 cpp articolo 593 cpp articolo 606 cpp articolo 624 bis Articolo 630 Codice Procedura Penale articolo 631 cpp articolo 644 cpp articolo 649 cod. pen. articolo 704 cpp articolo 718 codice penale articolo 81 c.p. articolo 844 asilo assegno di mantenimento assistenza imputato assistenza legale associazione a delinquere associazione mafiosa assoluzione assoluzione in appello attestazioni sanitarie atti dello stato civile atti di appello atti pubblici attività pericolose atto di appello atto di nomina atto pubblico audizione protetta aumento pena autenticazione digitale autenticazione firma autocalunnia Autonomia Discrezionalità Autorità di Vigilanza autorità giudiziaria autorizzazioni avviso di ricerca immobiliare avvocato Avvocato penalista bancarotta bancarotta fraudolenta bancarotta semplice bando di gara benefici penitenziari beni archeologici beni culturali beni mafiosi bomba carta buona fede camera di consiglio cartella clinica casa familiare Cassazione Cassazione 10865 2025 Cassazione 12675 2025 Cassazione 12732/2025 Cassazione 13083/2025 Cassazione 13269 2024 Cassazione 13345/2025 Cassazione 13615/2025 Cassazione 14215/2025 Cassazione 14325/2025 Cassazione 15209 2025 Cassazione 15506 2025 Cassazione 15869 2025 Cassazione 15897/2025 Cassazione 16342/2025 Cassazione 20166/2025 Cassazione 2024 Cassazione 2025 Cassazione 9154/2025 cassazione penale Cassazione penale 14846/2025 CEDU CEDU articolo 8 Centro di Permanenza per il Rimpatrio CGUE 29 luglio 2024 chiamata del presente ciclomotore circostanze attenuanti citazione diretta citazione diretta a giudizio cittadino italiano Coabitazione codice antimafia codice di procedura penale codice penale codice procedura penale coimputati collaboratore di giustizia collaboratori di giustizia colloqui detenuti colloqui visivi colonscopia colpa medica colpa organizzazione Commercio transfrontaliero Commissione territoriale compensazione crediti compenso avvocato competenza competenza giudice competenza per valore compliance compliance antiriciclaggio Compliance fiscale concessionario riscossione concessioni concordato in appello concordato preventivo concorso di persone concorso di reati concorso pubblico condanna provvisionale condizione sospensiva condono confisca confisca allargata congruità della pena conoscenza effettiva consapevolezza del vincolo Consenso consenso genitoriale consulenza tecnica consulenza tecnica d'ufficio contenzioso tributario Contradittorio Contraffazione contratto contratto di locazione contratto preliminare contravvenzioni controllo giurisdizionale convalida convenzione convivente more uxorio Convivenza Corporate Governance Corte d'Appello Corte d'Appello di Ancona Corte d'Appello di Bari Corte d'Appello di Napoli Corte d'Appello di Salerno Corte d'Appello di Trento Corte d'Appello Milano Corte di Appello Corte di Appello di Brescia Corte di Cassazione Corte di Cassazione 16134/2025 Corte EDU cosmetici Costituzione CPR crediti contestati criminalità economica criminalità organizzata criteri probatori cumulo delle pene custode giudiziario custodia custodia cautelare D.L. 145/2024 D.L. 8/1991 d.lgs 150/2022 D.Lgs 286/1998 d.lgs 31/2024 D.Lgs. 142/2015 D.Lgs. 150/2022 D.Lgs. 159/2011 D.Lgs. 231 D.Lgs. 25/2008 D.Lgs. 251/2007 D.Lgs. 286/1998 danni danno biologico dati sensibili Decreto citazione decreto di latitanza decreto di liquidazione delitti contro il patrimonio denaro pubblico depenalizzazione desistenza volontaria detenzione esplosivi detenzione senza titolo determinazione della pena dichiarazione infedele dichiarazione sostitutiva dichiarazioni difensore difensore di fiducia difensore fiducia Difesa Legale difesa penale diffamazione diligenza Dipendente CUP direttiva europea diritti avvocati Diritti dello straniero diritti detenuti diritti di difesa diritti difesa diritti fondamentali diritti umani diritto affettività diritto all'informazione diritto all'oblio diritto all'onore diritto alla difesa diritto alla riservatezza diritto alla traduzione diritto allo studio diritto amministrativo diritto civile diritto d'asilo diritto degli stranieri diritto del lavoro diritto dell'immigrazione diritto di difesa diritto di famiglia diritto di proprietà diritto difesa diritto fallimentare diritto fiscale diritto immobiliare Diritto internazionale diritto internazionale penale diritto internazionale privato diritto italiano diritto penale Diritto penale commerciale Diritto penale della famiglia Diritto Penale Societario Diritto processuale diritto processuale penale Diritto stranieri diritto successorio diritto tributario diritto unione europea disciplina emergenziale discrezionalità giudiziaria discriminazione disponibilità giuridica Divieto avvicinamento documentazione documentazione clinica documenti informatici Dogana dolo Dolo Alternativo dolo eventuale dolo generico dolo misto dolo specifico domicilio domicilio digitale DPCM 1997 DPR 115/2002 due diligence E. C. eccezione nullità edilizia efficacia esecutiva elemento soggettivo Emilia-Romagna ente pubblico enti locali eredi eredità ergastolo Errore giudiziario errore materiale errore medico esecuzione forzata esecuzione penale esecuzione penale esterna esercizio arbitrario delle proprie ragioni esimente di punibilità esposizione radiologica Espulsione estradizione estradizione passiva etilometro evasione fiscale falsa attestazione falsità ideologica falso grossolano falso ideologico favoreggiamento fermo di indiziati fondazione Lombardia Film Commission Frode Societaria fungibilità pena Furto in abitazione garanzie processuali gestione cimiteriale gestione privata ginecologia gioco d'azzardo gioco del lotto GIP giudice d'appello giudice di pace giudice esecuzione giudice poteri d'ufficio Giudizio Appello giudizio cartolare giudizio di appello giudizio di rinvio giurisprudenza giurisprudenza Cassazione giurisprudenza europea giurisprudenza italiana giurisprudenza penale giustificato motivo giustizia giustizia costituzionale giustizia penale Giustizia riparativa giusto processo grata metallica gratuito patrocinio guida in stato di ebbrezza guida senza patente Immigrazione immissioni sonore immobili imparzialità imparzialità PA impiego di denaro illecito impignorabilità imposte impresa imprescrittibilità impugnazione impugnazione ordinanza Impugnazione straordinaria impugnazioni impugnazioni penali imputati alloglotta Imputato imputato alloglotto imputato assente inadempimento inammissibilità inammissibilità appello inappellabilità Incaricato di Pubblico Servizio incidente di esecuzione incompetenza per territorio indagati alloglotta indagati stranieri indagato alloglotto indagini difensive indagini preliminari indennità indennità di rischio indennizzo indipendenza economica infermità mentale ingiunzione amministrativa ingiusta detenzione inosservanza ordine di allontanamento insussistenza del fatto interesse a ricorrere interesse ad impugnare interessi interessi legali Internet interposto interprete interrogatorio interruzione servizio pubblico intestazione fittizia inutilizzabilità atti IRES irreperibilità indagato iscrizione ipotecaria ius retentionis L. 187/2024 Lecce legge 1089/1939 legge 114 2024 Legge 187/2024 legge n. 69 del 2005 legittimità costituzionale legittimo impedimento Lenocinio lesioni personali liberazione condizionale Libertà autodeterminazione libertà di scelta libertà di stampa libertà personale libertà vigilata liquidatori locazione locazione commerciale locazione finanziaria locazioni lotta alla mafia lottizzazione abusiva Made in Italy magistrato sorveglianza mahjong malasanità malformazione feto maltrattamenti Maltrattamenti in famiglia mandato di arresto europeo medicina difensiva mensa universitaria Merce estera Messa in circolazione migranti Ministro Giustizia minori misura pena Misure alternative misure cautelari misure cautelari personali misure coercitive misure di prevenzione misure di sicurezza Misure interdittive Misure prevenzione modello organizzativo modifiche alla domanda MOG Moralità pubblica morte del reo motivazione motocross mutamento destinazione d'uso mutamento titolo responsabilità narcotraffico negligenza medica nesso di causalità non luogo a procedere normativa notifica notifica PEC nullità nullità assoluta Nullità Intermedia Nullità processuale nullità regime intermedio nullità sentenza nullità testamento nuove prove Obblighi contabili obbligo di motivazione obbligo di verità Occultamento scritture contabili Omessa Comunicazione omessa diagnosi omessa statuizione omicidio omicidio aggravato omicidio colposo omicidio preterintenzionale onere allegazione onere della difesa onere della prova onere di motivazione Onere informativo onere probatorio onere probatorio imputato operazioni dolose opposizione opposizione all'esecuzione Ordinamento penale ordinanza ordinanza 12507/2025 ordinanza 15797 2025 ordinanza 16526 ordinanza 18318 Ordinanza 20257/2025 Ordinanza 20351 ordinanza Cassazione ordine di servizio Organismo di Vigilanza Ostacolo Vigilanza parte civile patrimonio culturale patrocinio a spese dello Stato Patrocinio gratuito patteggiamento patteggiamento in appello peculato pena Pena detentiva pena sostitutiva penali pene espiate pene sostitutive perdita di chance pericolo atipico pericolo di fuga pericolo di inadempimento pericolo di reiterazione pericolosità sociale permessi personalizzazione pignoramento plausibile ricostruzione alternativa pluralità reati pluralità titoli polizia giudiziaria posizione di garanzia potere discrezionale poteri giudice d'appello pregiudizialità logica prelazione prescrizione Prescrizione reato Presenza minore prevedibilità prevedibilità in concreto prevenzione patrimoniale prevenzione reati principio devolutivo principio di assorbimento privacy digitale privata dimora procedimenti paralleli Procedimento cartolare Procedura giudiziaria procedura incidentale de libertate procedura partecipata procedura penale processo equo Processo penale procura falsa procura speciale proporzionalità proprietà proscioglimento Prostituzione protezione internazionale protezione vittime Protocollo Italia-Albania prova del reato prova di parentela prova dichiarativa Prova nuova prova penale prove tardive provvisionale psicopatologia pubblica amministrazione pubblico ministero Pubblico Ufficiale Qualifica Mafiosa quantum debeatur querela Questura ragionevole dubbio rapina impropria Ravvedimento reati reati a querela reati associativi reati autonomi reati contro la fede pubblica reati contro la P.A. reati contro PA reati omissivi reati ostativi reati patrimoniali Reati Pubblica Amministrazione Reati sessuali reati societari Reato reato continuato reato di strage politica Reato Mera Condotta reato pericolo presunto reato permanente reato presupposto reato tributario recidiva recidiva reiterata reddito di cittadinanza reformatio in peius regime 41-bis reintegrazione reiterazione remissione tacita requisiti formali requisito residenza decennale Residenza secretata resistenza a pubblico ufficiale respingimento responsabilità responsabilità amministrativa responsabilità amministratori responsabilità civile responsabilità del notaio responsabilità del pubblico ufficiale responsabilità dello Stato responsabilità detentore animali responsabilità enti responsabilità gestore discoteca responsabilità legale responsabilità medica responsabilità penale responsabilità professionale revisione penale Revisione sentenza revoca decreto penale revoca misura revoca misura cautelare revoca patrocinio Riabilitazione ribaltamento assolutoria Ribaltamento Assoluzione Richiedenti asilo Richiesta asilo riciclaggio ricorso cassazione ricorso in cassazione ricorso per cassazione Ricorso PM ricusazione giudice riduzione della pena riesame Riforma 2022 riforma Cartabia riforma in appello riforma penale rinnovazione in appello Rinnovazione Prova rinuncia appello riqualificazione giuridica risarcimento risarcimento danni rischio d'impresa riservatezza risoluzione rito abbreviato rito cartolare salute mentale salute psicologica saluto romano scritture contabili sentenza Sentenza 10013/2024 sentenza 10787/2025 sentenza 11490/2025 sentenza 1188 sentenza 12515 2025 sentenza 13114 2025 sentenza 13298/2025 sentenza 13328/2025 sentenza 13349 2025 sentenza 13353 2025 sentenza 13831 2025 sentenza 14168/2025 sentenza 14376 2025 sentenza 15115 2025 sentenza 15160/2025 sentenza 15640 sentenza 15687/2025 sentenza 15701 2025 sentenza 15801/2025 sentenza 15874 2025 sentenza 15887/2025 sentenza 16011/2025 sentenza 16404 sentenza 16414/2025 sentenza 16981/2025 Sentenza 174493 2025 Sentenza 17510/2025 sentenza 17647/2025 sentenza 18064/2025 sentenza 18413 2025 sentenza 18637/2025 sentenza 19096/2025 sentenza 19342/2025 sentenza 196 del 2025 Sentenza 20127/2025 Sentenza 20133/2025 sentenza 20227/2025 sentenza 2024 sentenza 2025 sentenza 26628 sentenza 29229 sentenza 29379/2024 sentenza 30143 sentenza 3892 sentenza 44251 sentenza 44346 sentenza 8872/2025 Sentenza 9128/2025 Sentenza 9231/2024 Sentenza 9802/2025 sentenza Cassazione Sentenza Cassazione 10777/2025 sentenza Cassazione 18241/2025 Sentenza Cassazione 20174/2025 Sentenza Cassazione 20308/2025 sentenza Corte d'Appello sentenza d'appello Sentenza di condanna sentenza n. 21431 sentenza n. 3015 sentenza penale sentenza proscioglimento sentenze sentenze 2025 separazione separazione coniugale sequestro dati sequestro e confisca sequestro penale servitù servizi pubblici locali servizio pubblico Sfruttamento sicurezza luoghi di spettacolo sicurezza pubblica sorveglianza speciale Sospensiva sostituzione misura coercitiva sottrazione internazionale specificità specificità dei motivi specificità motivi spese legali spese processuali stalking Stranieri studio legale sublocazione successione successione legittima supporto psicologico Tentativo tentativo di omicidio terapia coatta termine a difesa termine ricusazione termini indagini Termini ricorso Cassazione terzo proprietario testamento testamento olografo testimonianza minori titolarità titolo esecutivo traduzione traduzione atti traduzione sentenze traffico di stupefacenti trasferimento fraudolento di valori trasferimento fraudolento valori Trasparenza Aziendale trattati internazionali trattenimento Trattenimento amministrativo Trauma infantile Tribunale Tribunale del Riesame tributi locali truffa turbata libertà degli incanti Tutela consumatori tutela dei diritti tutela legale tutela libertà personale Tutela minorile tutela vittime udienza preliminare unità dell'opera usura validità querela valore probatorio verbalizzazione Verifica fiscale vincoli artistici vincolo di destinazione vincolo paesaggistico violazione di sigilli violenza domestica Violenza intrafamiliare violenza psicologica violenza sessuale violenza sulle cose vittime di reato vizi formali Vocatio in ius volontà del beneficiario volontà del testatore volontà delle parti volontà testamentaria volontariato