Warning: Undefined array key "HTTP_ACCEPT_LANGUAGE" in /home/stud330394/public_html/template/header.php on line 25

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/stud330394/public_html/template/header.php:25) in /home/stud330394/public_html/template/header.php on line 59
Blog Avvocato Penalista, Matrimonialista, Divorzista - Studio Legale Bianucci
Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 8718 del 2024: L'Ordine Pubblico nell'Impugnazione del Lodo Arbitrale

Analizziamo la recente sentenza n. 8718 del 2024, che chiarisce il significato di ordine pubblico nell'impugnazione del lodo arbitrale, evidenziando l'importanza delle norme imperative e del giudicato interno.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 11676 del 2024: Riflessioni sull'appello incidentale nel contenzioso tributario

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le modalità di proposizione dell'appello incidentale nelle cause tributarie, evidenziando le differenze tra cause scindibili e inscindibili.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 15125 del 2023: Misure Cautelari e Impugnazioni

Un approfondimento sulla sentenza n. 15125 del 2023, che chiarisce le modalità di impugnazione delle misure cautelari e il ricorso in appello, evidenziando i diritti degli imputati e le procedure legali da seguire.

Studio Legale Bianucci
Imposta di Registro e Valutazione Immobiliare: Commento all'Ordinanza n. 22804 del 2024

L'Ordinanza n. 22804 del 2024 chiarisce i limiti dell'utilizzo delle quotazioni OMI nella rettifica del valore degli immobili ai fini dell'imposta di registro, evidenziando l'importanza di una motivazione solida e dettagliata.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 22582 del 2024: La Valutazione della Base Imponibile per le Cabine Elettriche

Analizziamo la recente sentenza n. 22582 del 2024, che chiarisce come determinare la base imponibile per le cabine elettriche, evidenziando la rilevanza della componente impiantistica e le implicazioni fiscali per i gestori di energia.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 22420 del 2024: La necessità di una previsione regolamentare per la riduzione della TARSU

L'ordinanza n. 22420 del 2024 chiarisce che la riduzione della TARSU per attività stagionali richiede una specifica regolamentazione da parte degli enti locali. Un'importante sentenza che merita attenzione da parte di contribuenti e amministratori.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 22134 del 2024: Esenzione dalle Accise sull'Energia Elettrica e Processi Mineralogici

La recente sentenza n. 22134 del 2024 chiarisce i limiti dell'esenzione dalle accise sull'energia elettrica in relazione ai processi mineralogici, sottolineando l'importanza della trasformazione del minerale per accedere ai benefici fiscali.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza Ordinanza n. 23419 del 2024: Ricalcolo delle Pensioni e Sistema Retributivo

Esploriamo l'importante Ordinanza n. 23419 del 30 agosto 2024, che chiarisce le modalità di ricalcolo delle pensioni in base al regime derogatorio previsto dalla legge n. 208 del 2015, evidenziando le implicazioni per i diritti pensionistici.

Studio Legale Bianucci
Pensione di reversibilità: analisi dell'ordinanza n. 23204 del 2024 e i criteri di calcolo per i superstiti

L'ordinanza n. 23204 del 2024 chiarisce la rideterminazione della pensione di reversibilità e i criteri di calcolo da applicare ai superstiti, offrendo spunti importanti per i legali e i beneficiari.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 23159 del 2024: L'importanza della notifica nell'appello incidentale

La recente ordinanza della Corte di Cassazione mette in luce le conseguenze dell'omessa notifica nell'appello incidentale in materia di lavoro, chiarendo la questione dell'improcedibilità e della sanatoria.