Warning: Undefined array key "HTTP_ACCEPT_LANGUAGE" in /home/stud330394/public_html/template/header.php on line 25

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/stud330394/public_html/template/header.php:25) in /home/stud330394/public_html/template/header.php on line 59
Blog Avvocato Penalista, Matrimonialista, Divorzista - Studio Legale Bianucci
Studio Legale Bianucci
Trattenimento Amministrativo Stranieri: La Sentenza della Cassazione n. 18637 del 2025 e il Controllo Giurisdizionale

Un'analisi approfondita della sentenza 18637/2025 della Cassazione sul trattenimento amministrativo degli stranieri. Scopri come l'autorità giudiziaria garantisce il rispetto dei diritti fondamentali, l'importanza del controllo di legittimità e la ripartizione degli oneri probatori tra Amministrazione e cittadino straniero nel nuovo quadro normativo.

Studio Legale Bianucci
Trattenimento Amministrativo e Richiesta Asilo: L'Onere di Allegazione (Cassazione n. 18274 del 2025)

Un'analisi approfondita della recente sentenza della Corte di Cassazione che chiarisce i requisiti per l'esame della domanda di protezione internazionale durante il trattenimento amministrativo, sottolineando l'importanza dell'onere di allegazione dei fatti rilevanti per chi cerca asilo in Italia. Scopri come la giurisprudenza evolve in materia di diritto degli stranieri.

Studio Legale Bianucci
Trattenimento degli Stranieri in Albania: La Cassazione chiarisce sul Trattenimento 'Secondario' (Sentenza n. 17510/2025)

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 17510 del 2025, affronta un tema cruciale: la legittimità del trattenimento amministrativo 'secondario' degli stranieri presso le strutture in Albania, anche dopo la presentazione della domanda di protezione internazionale. Un'analisi approfondita delle implicazioni del Protocollo Italia-Albania e delle tutele per i richiedenti asilo.

Studio Legale Bianucci
La Durata del Trattenimento Amministrativo dei Richiedenti Protezione Internazionale: La Sentenza 17508/2025

Un'importante pronuncia della Cassazione chiarisce i limiti temporali del trattenimento amministrativo "secondario" per i cittadini stranieri che presentano domanda di protezione internazionale mentre si trovano già in un Centro di Permanenza per i Rimpatri (CPR). Scopri le implicazioni della Sentenza n. 17508 del 2025 e come incide sui diritti dei richiedenti asilo in Italia.

Studio Legale Bianucci
Riparazione per Ingiusta Detenzione: I Diritti degli Eredi alla Luce della Sentenza della Cassazione n. 17494/2025

Un'analisi approfondita della decisione della Corte di Cassazione n. 17494 del 2025 che delimita i rigorosi presupposti per il riconoscimento dell'indennizzo per ingiusta detenzione agli eredi di un indagato deceduto, evidenziando l'importanza dell'esito processuale dei coimputati e le delicate distinzioni giuridiche in materia.

Studio Legale Bianucci
L'Inappellabilità della Sentenza con Pena dell'Ammenda: Analisi della Cassazione n. 17277 del 2025

La Corte di Cassazione, con la sentenza n. 17277 del 2025, chiarisce i limiti all'appello per le condanne che prevedono l'ammenda, anche sostitutiva dell'arresto. Un approfondimento essenziale sulle modifiche introdotte dalla Riforma Cartabia e le implicazioni pratiche per la giustizia penale italiana, tra semplificazione e garanzie processuali.

Studio Legale Bianucci
L'Aggravante dell'Art. 71 D.Lgs. 159/2011: Chiarimenti dalla Cassazione con la Sentenza 20227/2025

Un'analisi approfondita della decisione 20227/2025 della Corte di Cassazione, che delinea i confini dell'applicazione dell'aggravante per chi commette reati sotto misura di prevenzione, anche se revocata, distinguendo tra elementi sopravvenuti e carenze originarie. Una lettura essenziale per comprendere la giustizia penale italiana.

Studio Legale Bianucci
Protezione Internazionale e Trattenimento: La Cassazione chiarisce i termini con la Sentenza n. 16529/2025

Un'analisi approfondita della Sentenza 16529/2025 della Cassazione che ridefinisce i termini per la richiesta di protezione internazionale durante il trattenimento amministrativo. Scopri le implicazioni per i richiedenti asilo e le autorità, tra diritti fondamentali e procedure di espulsione.

Studio Legale Bianucci
L'Ostacolo alla Vigilanza Pubblica: Analisi della Sentenza 20174/2025 sull'Art. 2638 c.c.

La recente sentenza 20174/2025 della Cassazione chiarisce la natura del reato di ostacolo alle funzioni di vigilanza ex art. 2638 c.c. Un'analisi approfondita sulle condotte omissive o fraudolente che celano la realtà economica delle società, svelando quando il reato si perfeziona e le sue implicazioni legali per le imprese.

Studio Legale Bianucci
Corte di Cassazione, Ordinanza n. 20257/2025: Chiarimenti sull'Appellabilità del Proscioglimento in Udienza Preliminare

Un'importante Ordinanza della Corte di Cassazione, la n. 20257/2025, fa luce su un aspetto cruciale del diritto processuale penale: il regime di impugnazione delle sentenze di proscioglimento emesse all'esito dell'udienza preliminare. Scopriamo perché queste decisioni restano appellabili, anche dopo le recenti modifiche legislative che hanno introdotto l'inappellabilità per i reati a citazione diretta.