Warning: Undefined array key "HTTP_ACCEPT_LANGUAGE" in /home/stud330394/public_html/template/header.php on line 25

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/stud330394/public_html/template/header.php:25) in /home/stud330394/public_html/template/header.php on line 59
Blog Avvocato Penalista, Matrimonialista, Divorzista - Studio Legale Bianucci
Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 9138 del 2024: Whistleblowing e Limiti alla Protezione dell'Informante

La sentenza della Corte di Cassazione chiarisce i confini del whistleblowing, evidenziando come la comunicazione oltre i canali ufficiali possa escludere la protezione dell'informatore. Un approfondimento sui diritti e doveri dei whistleblower.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 8680 del 2024: Diritto all'adeguamento retributivo per il personale diplomatico

L'ordinanza n. 8680 del 2024 chiarisce il diritto alla revisione d'ufficio della retribuzione per il personale assunto dalle rappresentanze diplomatiche, evidenziando l'applicazione dell'art. 36 della Costituzione in tema di adeguatezza e proporzionalità.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 11698 del 30/04/2024: Pignoramento dei canoni di locazione già pignorati

Analisi della sentenza n. 11698 del 30 aprile 2024 in merito al pignoramento presso terzi dei canoni di locazione, evidenziando la necessità di riunire le procedure esecutive in caso di sovrapposizione di creditori e beni.

Studio Legale Bianucci
Locazione e Buona Fede: Riflessioni sull'Ordinanza n. 11219 del 2024

L'ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce i confini della buona fede nei contratti di locazione, evidenziando come l'inerzia del locatore non possa essere interpretata come rinuncia ai diritti di credito.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 11140 del 2024: Responsabilità dell'ente proprietario di strade e dissuasori di sosta

Analizziamo l'ordinanza n. 11140 del 2024 della Corte di Cassazione riguardante la responsabilità da cose in custodia, in particolare per sinistri derivanti da dissuasori di sosta, e il ruolo dell'ente proprietario nella dimostrazione della prova liberatoria.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 10394 del 2024: Responsabilità Civile e Danno Doloso in Circolazione

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce le responsabilità in caso di danno dolosamente provocato con un veicolo, anche in aree non destinate al transito. Scopriamo i dettagli e le implicazioni legali.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 10367 del 2024: il valore della causa nel litisconsorzio facoltativo

Analizziamo l'ordinanza n. 10367 del 2024, che chiarisce le modalità di determinazione del valore della causa in caso di litisconsorzio facoltativo, evidenziando l'importanza di considerare solo la domanda di valore più elevato per la liquidazione degli onorari.

Studio Legale Bianucci
Responsabilità della Pubblica Amministrazione: Analisi dell'Ordinanza n. 9960 del 2024

L'ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce la responsabilità della pubblica amministrazione in caso di mancata stipula della convenzione di lottizzazione, stabilendo un nuovo criterio per la valutazione del danno risarcibile.

Studio Legale Bianucci
La sentenza della CGUE del 30 novembre 2023 e il principio del non refoulement: impatti sul trasferimento dei richiedenti asilo

La recente sentenza della CGUE ha ridefinito i criteri per l'impugnazione dei trasferimenti di richiedenti asilo, sottolineando l'importanza di verificare le condizioni nei Paesi di trasferimento e la protezione dei diritti umani.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 9343 del 2024: Impugnabilità dell'Inammissibilità dell'Appello

La recente Ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce l'impugnabilità delle dichiarazioni di inammissibilità dell'appello per ragioni processuali, sottolineando l'importanza della specificità negli atti di impugnazione.