Rilascio del Passaporto: Novità per i Genitori di Minori dal 14 giugno 2023

Dal 14 giugno 2023, sono state introdotte importanti novità per quanto riguarda il rilascio del passaporto e della carta d'identità valida per l'espatrio in favore dei genitori di figli minorenni. Queste modifiche mirano a semplificare il processo burocratico, facilitando il compito ai genitori.

La Situazione Precedente

Fino a poco tempo fa, il genitore che desiderava ottenere il passaporto per un figlio minorenne doveva necessariamente ottenere il consenso dell'altro genitore. Questo spesso comportava ritardi e complicazioni, specialmente in situazioni di conflitto o di separazione.

Le Nuove Regole

Con le nuove disposizioni in vigore dal 14 giugno 2023, il processo è stato semplificato. Ora è possibile ottenere il rilascio del passaporto senza l'obbligo di consenso esplicito dell'altro genitore, a condizione che non vi siano restrizioni legali o contenziosi aperti che potrebbero influire sul diritto di espatrio del minore.

"Questa semplificazione normativa è stata accolta con favore da molti genitori, poiché riduce i tempi e le difficoltà burocratiche."

Come Procedere

  • Verifica l'assenza di restrizioni legali sul diritto di espatrio del minore.
  • Presenta la richiesta presso l'ufficio competente, munito della documentazione necessaria.
  • In caso di dubbi o situazioni particolari, è consigliabile consultare un avvocato esperto.

Perché Rivolgersi allo Studio Legale Bianucci

Se hai bisogno di ulteriori chiarimenti o assistenza legale, lo Studio Legale Bianucci è a tua disposizione. Con un team di avvocati esperti, siamo pronti a fornire supporto personalizzato per affrontare ogni situazione legata al rilascio dei documenti per l'espatrio dei minorenni.

Contattaci oggi stesso per ricevere una consulenza su misura per le tue esigenze.

Contattaci