L'amministrazione di sostegno è una misura giuridica pensata per proteggere e supportare individui che, a causa di una condizione di infermità o di una menomazione fisica o psichica, non sono in grado di gestire i propri interessi in modo autonomo. Si tratta di uno strumento flessibile e temporaneo che si adatta alle specifiche esigenze di ciascun soggetto, permettendo loro di vivere una vita più serena e sicura.
Questa misura può essere richiesta in diverse situazioni, come ad esempio:
L'amministrazione di sostegno viene attivata tramite un procedimento giudiziario. È il giudice tutelare a verificare la necessità della misura e a nominare un amministratore di sostegno, il quale avrà il compito di assistere il beneficiario nelle decisioni di carattere personale e patrimoniale. Questo processo garantisce che i diritti e le esigenze del beneficiario siano pienamente rispettati.
L'obiettivo è garantire la massima autonomia possibile, intervenendo solo dove strettamente necessario.
L'amministratore di sostegno ha il compito di affiancare il beneficiario nelle sue decisioni, senza sostituirsi completamente a lui. Questo ruolo richiede un'alta dose di responsabilità e sensibilità, poiché deve agire sempre nell'interesse del beneficiario, rispettando le sue volontà e promuovendo il suo benessere.
Se tu o una persona cara state affrontando una situazione che necessita di un'amministrazione di sostegno, contatta lo Studio Legale Bianucci. Il nostro team di esperti è pronto a offrirti supporto e consulenza personalizzata per assicurare la massima tutela dei tuoi diritti.