La certificazione di alcol o tossicodipendenza rappresenta un elemento fondamentale nei procedimenti di richiesta di affidamento in prova ai sensi dell'articolo 94 del D.P.R. 309/1990. Questo strumento giuridico offre la possibilità di scontare la pena in un regime alternativo, favorendo il recupero e la reintegrazione sociale dell'individuo.
Il Servizio per le Tossicodipendenze (SER.T) gioca un ruolo cruciale nella valutazione e nella certificazione della condizione di tossicodipendenza o alcol-dipendenza. Questo documento è essenziale per dimostrare la volontà del richiedente di intraprendere un percorso di riabilitazione e recupero.
"Il supporto del SER.T è determinante per il successo della richiesta di affidamento in prova."
È fondamentale che il percorso di affidamento sia ben strutturato e supportato da documentazione dettagliata, per convincere il giudice della reale possibilità di recupero del soggetto.
Lo Studio Legale Bianucci, con la sua esperienza pluriennale in diritto penale e in esecuzione penale, offre un supporto completo per la preparazione della documentazione necessaria e per la rappresentanza innanzi al Tribunale di Sorveglianza.
Se hai bisogno di assistenza per la certificazione di alcol-tossicodipendenza e la richiesta di affidamento in prova, non esitare a contattare lo Studio Legale Bianucci. Il nostro team di esperti è pronto a offrirTi il supporto necessario per affrontare il Tuo caso con professionalità e competenza.