L'infortunio sul lavoro è un evento spesso imprevedibile che può avere conseguenze significative sulla vita professionale e personale dell'assistito. In Italia, il quadro normativo offre diverse tutele per chi subisce un infortunio sul lavoro, garantendo il diritto al risarcimento danni. È fondamentale rivolgersi a un avvocato specializzato in diritto del lavoro per ottenere un supporto adeguato e massimizzare il risarcimento.
Secondo la normativa italiana, il lavoratore che subisce un infortunio sul lavoro ha diritto a un risarcimento dei danni. Questo diritto è sancito principalmente dal Testo Unico sulla Salute e Sicurezza sul Lavoro (D.Lgs. 81/2008) che obbliga il datore di lavoro a garantire condizioni di lavoro sicure e a prevenire rischi per la salute. In caso di inadempimento, il lavoratore ha diritto a richiedere un risarcimento sia all'INAIL, che copre i danni biologici, sia al datore di lavoro per i danni patrimoniali e non patrimoniali.
Per ottenere il risarcimento, il lavoratore deve seguire una procedura specifica. Innanzitutto, è essenziale denunciare l'infortunio al datore di lavoro entro due giorni dall'evento. Successivamente, il datore di lavoro è tenuto a notificare l'infortunio all'INAIL. Il risarcimento può coprire:
Un avvocato esperto in diritto del lavoro può assisterti nella raccolta della documentazione necessaria e nella presentazione della richiesta di risarcimento, garantendo che tutti gli aspetti legali siano coperti.
Un avvocato specializzato in diritto del lavoro svolge un ruolo cruciale nella gestione dei casi di infortunio sul lavoro. La sua esperienza è fondamentale per:
Se hai subito un infortunio sul lavoro, è fondamentale agire tempestivamente per proteggere i tuoi diritti e ottenere il risarcimento che ti spetta. Contatta lo Studio Legale Bianucci per una consulenza personalizzata. I nostri avvocati esperti in diritto del lavoro sono pronti ad assisterti in ogni fase del processo, garantendo un supporto legale completo e professionale.