Guida in Stato di Ebbrezza: Un Reato da Non Sottovalutare

La guida in stato di ebbrezza rappresenta un comportamento estremamente rischioso, sia per chi guida che per gli altri utenti della strada. È un reato penalmente perseguibile e comporta conseguenze legali significative che possono influire notevolmente sulla tua vita personale e professionale.

Conseguenze Legali della Guida in Stato di Ebbrezza

Essere fermati alla guida con un tasso alcolemico superiore ai limiti consentiti dalla legge può comportare:

  • Sospensione della patente di guida
  • Pesanti sanzioni pecuniarie
  • Punti di penalità sulla patente
  • Possibile reclusione nei casi più gravi

Inoltre, in casi di recidiva, le pene possono intensificarsi, con il rischio concreto di incrementare il periodo di sospensione della patente e le ammende.

Perché Affidarsi allo Studio Legale Bianucci

Affrontare le conseguenze di una guida in stato di ebbrezza richiede una difesa legale competente e preparata. Lo Studio Legale Bianucci, guidato dall'Avv. Marco Bianucci, offre un supporto completo e personalizzato per assisterti in ogni fase del procedimento legale. Il nostro team di esperti è specializzato nel diritto penale e si impegna a fornire una difesa accurata e strategica per tutelare i tuoi diritti.

"La conoscenza approfondita delle leggi e l'esperienza sul campo ci permettono di affrontare ogni caso con la massima professionalità."

Contattaci per una Consulenza Personalizzata

Se ti trovi ad affrontare accuse di guida in stato di ebbrezza, è fondamentale agire rapidamente. Contatta lo Studio Legale Bianucci per ricevere una consulenza personalizzata e assicurarti il supporto di un team di esperti. Siamo qui per aiutarti a navigare in sicurezza attraverso il processo legale.

Contattaci