L’affidamento dei figli è uno degli aspetti più delicati in caso di separazione o divorzio. Quando si parla di affidamento esclusivo e super esclusivo, ci si riferisce a situazioni in cui le decisioni riguardanti i minori vengono affidate a un solo genitore.
L'affidamento super esclusivo è una forma di affidamento che conferisce a un genitore il potere di prendere da solo tutte le decisioni riguardanti i figli. Questo include anche le decisioni di maggiore interesse, come l'educazione, la salute e il luogo di residenza del bambino.
Il giudice può decidere di assegnare l'affidamento super esclusivo quando ritiene che l'altro genitore non sia in grado di partecipare in modo costruttivo alle decisioni relative al figlio. Questo può avvenire in caso di:
Un vantaggio chiave dell'affidamento super esclusivo è la rapidità e l'efficacia nelle decisioni relative ai figli, poiché non è necessario il consenso dell'altro genitore. Tuttavia, questa soluzione potrebbe limitare la possibilità di un rapporto equilibrato con entrambi i genitori.
"L'affidamento super esclusivo è una misura eccezionale, adottata per proteggere il benessere del minore."
Per ottenere l'affidamento super esclusivo, è necessario presentare una richiesta al tribunale competente, supportata da prove concrete che dimostrino l'inadeguatezza dell'altro genitore. Il tuo legale ti guiderà attraverso questo processo complesso.
Se ti trovi in una situazione in cui potresti aver bisogno di richiedere l'affidamento super esclusivo, è fondamentale avere il supporto legale adeguato. Lo Studio Legale Bianucci è pronto ad assisterti con professionalità e competenza. Contatta il nostro team di esperti per una consulenza personalizzata.