Warning: Undefined array key "HTTP_ACCEPT_LANGUAGE" in /home/stud330394/public_html/template/header.php on line 25

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/stud330394/public_html/template/header.php:25) in /home/stud330394/public_html/template/header.php on line 61
Risarcimento Danni Farmaci Difettosi a Milano | Guida Legale
Avv. Marco Bianucci

Avv. Marco Bianucci

Avvocato per Risarcimento Danni

Comprendere il Danno da Farmaco

Subire un danno alla salute a causa di un farmaco che avrebbe dovuto curarla rappresenta una profonda violazione della fiducia riposta nel sistema sanitario e nelle case farmaceutiche. Quando un medicinale si rivela difettoso o provoca effetti collaterali gravi e imprevisti, non previsti nel foglietto illustrativo o non comunicati adeguatamente, il paziente ha diritto a ottenere giustizia e un congruo risarcimento. Affrontare un percorso legale in queste circostanze richiede una conoscenza approfondita della materia e un approccio strategico. In qualità di avvocato esperto in risarcimento danni a Milano, l'Avv. Marco Bianucci assiste le persone che hanno subito pregiudizi a causa di prodotti farmaceutici, fornendo il supporto necessario per far valere i propri diritti.

La Responsabilità per Danni da Prodotti Farmaceutici

La normativa italiana, in particolare il Codice del Consumo (D.Lgs. 206/2005), tutela il consumatore-paziente attraverso il principio della responsabilità per danno da prodotto difettoso. Un farmaco è considerato difettoso quando non offre la sicurezza che ci si può legittimamente attendere, tenuto conto di tutte le circostanze. La responsabilità ricade principalmente sul produttore, ovvero la casa farmaceutica. Per ottenere il risarcimento, è fondamentale dimostrare tre elementi: il danno subito, il difetto del farmaco e, soprattutto, il nesso di causalità tra il difetto e il danno. Questo significa provare che la patologia o il peggioramento delle condizioni di salute sono una conseguenza diretta dell'assunzione di quel medicinale.

Identificare i Soggetti Responsabili

Sebbene la responsabilità principale sia del produttore, in alcuni casi possono essere coinvolti anche altri soggetti. Ad esempio, potrebbe emergere una responsabilità del medico prescrittore, qualora non abbia fornito informazioni adeguate sui rischi o abbia commesso un errore di prescrizione. Anche il farmacista potrebbe avere una quota di responsabilità se, ad esempio, ha fornito un farmaco diverso da quello prescritto. Ogni caso richiede un'analisi dettagliata per individuare correttamente tutti i soggetti da cui pretendere il risarcimento del danno.

L'Approccio dello Studio Legale Bianucci

Affrontare una causa contro una grande azienda farmaceutica richiede preparazione, rigore e una strategia legale ben definita. L'approccio dell'Avv. Marco Bianucci, avvocato esperto in risarcimento danni a Milano, si fonda su un'analisi preliminare meticolosa del caso. Il primo passo consiste nel raccogliere tutta la documentazione medica, incluse cartelle cliniche, prescrizioni e referti. Successivamente, con l'ausilio di consulenti medico-legali di fiducia, si procede alla valutazione del nesso causale, l'elemento più complesso e cruciale del processo. Solo dopo aver stabilito la solidità delle prove, si definisce la migliore strategia, che può prevedere un tentativo di risoluzione stragiudiziale o l'avvio di un'azione legale per ottenere il giusto risarcimento per tutti i danni subiti: biologici, morali ed economici.

Domande Frequenti

Come si dimostra che il danno è stato causato da un farmaco?

La dimostrazione del nesso di causalità è il cuore di queste cause. È necessario raccogliere una documentazione medica completa che attesti la condizione di salute prima e dopo l'assunzione del farmaco. Fondamentale è l'ausilio di una perizia medico-legale di parte, redatta da uno specialista, che analizzi il caso e confermi scientificamente il collegamento tra il medicinale e il danno alla salute, escludendo altre possibili cause.

Quali tipi di danni possono essere risarciti?

Il risarcimento mira a compensare integralmente il pregiudizio subito. Include il danno biologico (la lesione all'integrità psico-fisica), il danno morale (la sofferenza interiore patita) e il danno patrimoniale. Quest'ultimo si divide in danno emergente, come le spese mediche sostenute e future, e lucro cessante, ovvero la perdita di capacità di produrre reddito a causa della patologia.

Quanto tempo ho per avviare una causa di risarcimento per farmaci difettosi?

I termini di prescrizione sono un aspetto tecnico molto importante. In linea generale, il diritto al risarcimento del danno da prodotto difettoso si prescrive in tre anni dal giorno in cui il danneggiato ha avuto, o avrebbe dovuto avere, conoscenza del danno, del difetto e dell'identità del responsabile. È quindi cruciale agire tempestivamente per non perdere il proprio diritto.

Richiedi una Valutazione del Tuo Caso a Milano

Se Lei o un Suo familiare ritenete di aver subito un danno a causa di un farmaco difettoso o di effetti collaterali non adeguatamente segnalati, è essenziale comprendere le opzioni legali a Sua disposizione. Lo Studio Legale Bianucci offre una prima valutazione del caso per analizzare la documentazione e verificare la sussistenza dei presupposti per un'azione di risarcimento. Contatti lo studio per ricevere un parere legale qualificato e comprendere come tutelare la Sua salute e i Suoi diritti.

Contattaci