Warning: Undefined array key "HTTP_ACCEPT_LANGUAGE" in /home/stud330394/public_html/template/header.php on line 25

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/stud330394/public_html/template/header.php:25) in /home/stud330394/public_html/template/header.php on line 53
Blog Avvocato Penalista, Matrimonialista, Divorzista - Studio Legale Bianucci
Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 2369 del 2024: Estradizione e Principio di Specialità

La recente sentenza della Corte di Cassazione chiarisce il principio di specialità nell'estradizione, evidenziando l'importanza delle norme vigenti al momento della consegna dell'estradato.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 3729 del 2024: Delitto di occultamento di documenti contabili

Analisi della sentenza n. 3729 del 2024 sulla configurabilità del delitto di occultamento o distruzione di documenti contabili e le implicazioni legali per i contribuenti.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 1223 del 2024: la conferma dell'assoluzione in appello e il principio dell'oltre ogni ragionevole dubbio

Analisi della sentenza n. 1223 del 2024 che chiarisce i limiti del giudice d'appello nella rivalutazione delle prove e il principio di non rinnovazione dell'istruzione dibattimentale in caso di assoluzione.

Studio Legale Bianucci
La Credibilità della Persona Offesa nella Sentenza n. 4252 del 2024

Analizziamo la sentenza n. 4252 del 2024 della Corte di Cassazione, che chiarisce come il risarcimento del danno non influisca sulla credibilità della persona offesa come testimone, delineando importanti aspetti giuridici e pratici.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza n. 757 del 2024: Giudicato Progressivo e Riqualificazione Giuridica

La recente sentenza della Corte di Cassazione offre importanti spunti di riflessione sull'istituto del giudicato progressivo e le sue implicazioni in materia di riqualificazione giuridica di fattispecie più gravi. Scopriamo insieme il significato profondo di questa decisione.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 2970 del 2024: L'Assegnazione alle Sezioni Unite e le Sue Implicazioni

Analisi della Sentenza n. 2970 del 2024 e delle sue implicazioni in relazione all'art. 610 del codice di procedura penale, con un focus sulla legittimazione del collegio giudicante.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 1061 del 2024: Il regime di procedibilità a querela e la legge più favorevole

La recente sentenza della Corte di Cassazione mette in luce l'importanza del principio di applicazione della legge più favorevole nel caso di successione di leggi in materia penale, analizzando il passaggio dal regime di procedibilità a querela a quello di perseguibilità d'ufficio.

Studio Legale Bianucci
Corrieri e associazione per delinquere: commento sulla Sentenza n. 44359 del 2024

La sentenza chiarisce le condizioni per la responsabilità di chi svolge attività di 'corriere' nel traffico di stupefacenti, evidenziando la necessità di dimostrare la consapevolezza del sodalizio criminoso.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 47563 del 2024: Associazione per traffico illecito di sostanze stupefacenti

La sentenza n. 47563 del 2024 chiarisce le condizioni di partecipazione all'associazione per traffico di stupefacenti, evidenziando il ruolo del fornitore e i requisiti di consapevolezza e volontà nel contribuire all'attività illecita.

Studio Legale Bianucci
Commento sulla Sentenza n. 47271 del 2024: Rescissione del Giudicato e Conoscenza del Processo

Analizziamo la sentenza della Cassazione che chiarisce il concetto di effettiva conoscenza del processo nel contesto della rescissione del giudicato, evidenziando le implicazioni per gli imputati e le loro difese legali.