Warning: Undefined array key "HTTP_ACCEPT_LANGUAGE" in /home/stud330394/public_html/template/header.php on line 25

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/stud330394/public_html/template/header.php:25) in /home/stud330394/public_html/template/header.php on line 59
Approfondimenti sul Diritto Tributario e Giurisprudenza

Approfondimenti sul Diritto Tributario e Giurisprudenza

Benvenuti nella sezione dedicata al diritto tributario. Qui troverete una raccolta di articoli, sentenze e ordinanze che trattano tematiche fiscali e tributarie, offrendo spunti e approfondimenti utili per professionisti e cittadini interessati alla materia.

Studio Legale Bianucci
Corte di Cassazione n. 20068/2025: Nuovi Documenti e Ius Superveniens nel Giudizio di Legittimità

La sentenza 20068/2025 della Cassazione segna un'apertura significativa: scopri quando è possibile produrre nuovi documenti in sede di legittimità per invocare lo ius superveniens o norme più favorevoli, con un focus sui reati tributari e l'impatto sul tuo procedimento penale. Un'analisi essenziale per professionisti e cittadini.

Studio Legale Bianucci
Corte di Cassazione 16526/2025: L'Onere della Prova nella Crisi di Liquidità per la Non Punibilità Fiscale

La Cassazione con la sentenza n. 16526/2025 delinea i confini della non punibilità per il contribuente in crisi di liquidità. Scopri come l'onere della prova diventa cruciale per dimostrare l'impossibilità di versare le imposte, evitando sanzioni penali e tutelando la tua posizione fiscale di fronte alle pretese erariali.

Studio Legale Bianucci
Patteggiamento e reati tributari: la Cassazione n. 15659/2025 chiarisce il confine tra pena illegittima e pena illegale

La Suprema Corte, con la sentenza n. 15659 del 2025, interviene sul patteggiamento nei delitti tributari ex d.lgs. 74/2000: quando l’assenza dei requisiti dell’art. 13-bis non rende la pena illegale ma solo illegittima, con conseguente irrevocabilità in sede esecutiva. Analisi operativa per professionisti e contribuenti.

Studio Legale Bianucci
La sentenza n. 2196 del 30/01/2025 e il diritto al rimborso per i soggetti colpiti dal sisma in Sicilia

Analisi della sentenza n. 2196 del 30 gennaio 2025 che chiarisce le responsabilità dell'Amministrazione nel contesto delle istanze di rimborso per i contribuenti colpiti dal terremoto in Sicilia del 1990.

Studio Legale Bianucci
Analisi della Sentenza Ordinanza n. 1144 del 2025: Efficacia di Giudicato nel Processo Tributario

La recente Ordinanza n. 1144 del 16 gennaio 2025 chiarisce importanti aspetti riguardanti l'efficacia della sentenza penale di assoluzione nel contesto del processo tributario, evidenziando la distinzione tra sentenze dibattimentali e quelle emesse in fase preliminare.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 936 del 2025: Riconoscimento dell'efficacia di giudicato nel processo tributario

La sentenza n. 936 del 2025 della Corte di Cassazione stabilisce importantissime novità riguardo l'efficacia di giudicato delle sentenze penali nel contesto tributario, chiarendo l'applicabilità dell'art. 21-bis del d.lgs. n. 74 del 2000 anche a situazioni pregresse.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 698 del 2025: Impugnazione dell'Accertamento Fiscale tra Coniugi

La recente ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce il diritto di impugnazione dell'avviso di accertamento fiscale da parte del coniuge co-dichiarante, garantendo il diritto di difesa in caso di dichiarazione congiunta.

Studio Legale Bianucci
Accertamento tributario e raddoppio dei termini: commento all'Ordinanza n. 600 del 2025

Analizziamo l'Ordinanza n. 600 del 2025 che chiarisce le condizioni per il raddoppio dei termini in materia di accertamento tributario, evidenziando l'importanza della denuncia penale nel processo tributario.

Studio Legale Bianucci
Contenzioso Tributario: Analisi dell'Ordinanza n. 694 del 2025

L'ordinanza n. 694 del 2025 offre importanti chiarimenti sulla provenienza degli atti di appello nell'ambito del contenzioso tributario, evidenziando le presunzioni di validità e i relativi limiti. Scopriamo insieme il significato di questa sentenza.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 449 del 2025: Deducibilità delle spese per assistenza a persone invalide

Analisi della sentenza n. 449 del 2025 sulla deducibilità delle spese per assistenza a persone con grave invalidità. Un approfondimento sui presupposti e limiti previsti dalla normativa italiana.