Warning: Undefined array key "HTTP_ACCEPT_LANGUAGE" in /home/stud330394/public_html/template/header.php on line 25

Warning: Cannot modify header information - headers already sent by (output started at /home/stud330394/public_html/template/header.php:25) in /home/stud330394/public_html/template/header.php on line 51
Blog Avvocato Penalista, Matrimonialista, Divorzista - Studio Legale Bianucci
Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 8985 del 2024: Chiarimenti sulla rendita catastale per le centrali elettriche

La sentenza n. 8985 del 2024 offre chiarimenti cruciali sulla determinazione della rendita catastale per gli immobili a destinazione speciale, in particolare per le centrali elettriche, escludendo le componenti impiantistiche dal carico impositivo.

Studio Legale Bianucci
Sentenza n. 9010 del 2024: Il Raddoppio dei Termini di Accertamento Tributario e le Condizioni di Decadenza

Analizziamo la sentenza n. 9010 del 2024, che chiarisce i termini di decadenza per l'accertamento tributario in caso di obbligo di denuncia penale, evidenziando la non cumulabilità con la proroga biennale prevista dalla legge.

Studio Legale Bianucci
Ordinanza n. 8858 del 2024: Chiarimenti sul Termine di Notifica delle Cartelle di Pagamento

L'ordinanza n. 8858 del 2024 offre importanti chiarimenti riguardo alla decadenza delle cartelle di pagamento e alla normativa vigente, evidenziando l'assenza di proroga per il termine del 31 dicembre 2008.

Studio Legale Bianucci
Commento sull'Ordinanza n. 11211 del 2024: Accordi provinciali di riallineamento retributivo nel settore agricolo

L'ordinanza della Corte di Cassazione del 26 aprile 2024 chiarisce le modalità di stipula degli accordi aziendali in relazione agli accordi provinciali nel settore agricolo, fornendo un'importante interpretazione della normativa vigente.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 11198 del 26/04/2024: Fondi Pensione e Cessione d'Azienda

Analizziamo la recente sentenza della Corte d'Appello di Milano che chiarisce gli obblighi del datore di lavoro in caso di cessione d'azienda e il ruolo del Fondo di Garanzia Inps, offrendo spunti utili per lavoratori e datori di lavoro.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 11058 del 2024: Agevolazioni Contributive e Calamità Naturali

Esaminiamo la recentissima sentenza n. 11058 del 2024, che chiarisce le modalità di definizione agevolata del debito contributivo in seguito a calamità naturali, evidenziando i termini e le condizioni di sospensione e rateizzazione dei versamenti.

Studio Legale Bianucci
Commento alla Sentenza n. 10957 del 2024: Liquidazione delle Spese di Lite nelle Controversie Previdenziali

Analizziamo la Sentenza n. 10957 del 2024, che chiarisce limiti e modalità di liquidazione delle spese di lite nei giudizi previdenziali, evidenziando l'importanza dell'accertamento dei requisiti sanitari.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 10734/2024: La Forma Scritta nel Licenziamento e la Procedura di Conciliazione

Analizziamo la recente ordinanza della Corte di Cassazione che chiarisce l'importanza della forma scritta nel licenziamento e il suo rapporto con la procedura di conciliazione ex art. 7 della legge n. 604 del 1966.

Studio Legale Bianucci
Licenziamento per giustificato motivo oggettivo: commento all'Ordinanza n. 10627 del 2024

L'Ordinanza della Corte di Cassazione chiarisce l'obbligo di repêchage nel licenziamento per giustificato motivo oggettivo, evidenziando l'importanza della fungibilità delle mansioni e le limitazioni per il datore di lavoro.

Studio Legale Bianucci
La Sentenza n. 10669 del 2024: La Solidarietà nella Somministrazione di Lavoro nella Pubblica Amministrazione

Analisi della sentenza n. 10669 del 2024 che chiarisce l'applicabilità del regime di solidarietà nella somministrazione di lavoro anche per la Pubblica Amministrazione, evidenziando l'importanza di tutelare i diritti dei lavoratori.