Questa pagina raccoglie articoli, sentenze e approfondimenti legali sul tema dell'accesso alla giustizia, offrendo una panoramica dettagliata sull'argomento.
La sentenza n. 22110 del 2023 chiarisce le modalità di ammissione al patrocinio a spese dello Stato, evidenziando l'importanza della semplicità nelle procedure e l'assenza di necessità di una separata dichiarazione reddituale.
Un'analisi approfondita dell'Ordinanza n. 20107 del 2024, che chiarisce i limiti della giurisdizione della Corte dei Conti e le conseguenze sulla impugnabilità delle decisioni. Scopri come la mancata impugnazione può influenzare l'accesso alla Cassazione.
La recente sentenza della Corte di Cassazione stabilisce importanti principi riguardo alla richiesta di giuizio abbreviato, semplificando l’accesso a questo rito per gli imputati. Scopriamo i dettagli e le implicazioni legali.
La Corte di Cassazione, con la Sentenza n. 9459 del 2024, definisce il procedimento di opposizione contro i provvedimenti di rigetto, revoca o modifica del patrocinio a spese dello Stato, ribadendo la prevalenza delle norme specifiche del DPR 115/2002 e l'integrazione con il processo penale, a tutela del diritto di difesa per i non abbienti.